SERVIZI DI
Inclusione Scolastica
Dal 2004 ITINERA si occupa di inclusione scolastica negli Istituti di ogni ordine e grado. Il servizio è normato con sensibili differenze a seconda delle Regioni e degli Enti locali deputati alla sua attivazione e nasce in ottemperanza dell’art. 13, comma 3, della Legge 104/92 che stabilisce: “Nelle scuole di ogni ordine e grado, fermo restando l’obbligo per gli enti locali di fornire l’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con handicap fisici o sensoriali, sono garantite attività di sostegno mediante l’assegnazione di docenti specializzati”.
Il modello di lavoro perfezionato da ITINERA negli anni si muove attraverso una compresente e divergente ottica: da un lato c’è il “qui e ora” degli apprendimenti e della partecipazione sociale nelle attività della classe frequentata, dall’altro lato c’è lo sguardo prospettico del Progetto di Vita; lo strumento utilizzato per allineare questa prospettiva all’erogazione del servizio è il piano individuale di inclusione che considera le quattro componenti che caratterizzano una efficace programmazione individualizzata:
- la conoscenza come comprensione il più possibile profonda del funzionamento dell’alunno/a nei vari contesti
- la definizione condivisa e inclusiva degli obiettivi educativi e didattici
- la definizione delle risorse e strategie attivate per realizzarli
- le verifiche e valutazioni che retroagiscono con continui feedback correttivi sui tre punti precedenti.
In generale, questo significa costruire obiettivi, attività didattiche e atteggiamenti educativi «su misura» per la singola e specifica peculiarità di quello studente, ponendo particolare attenzione ai suoi punti di forza, al suo funzionamento, dai quali si potrà partire per impostare una progettualità e un lavoro efficaci. Il Profilo di funzionamento dell’alunno su base ICF, redatto dall’unità di valutazione multidisciplinare e nella disponibilità del GLO, è il documento fondamentale per impostare un piano di inclusione personalizzato.
In tema di inclusione scolastica ITINERA eroga e declina i propri interventi in: