SERVIZI DI
Aggregazione diretta a prevenire situazioni di disagio
Il Centro polifunzionale per minori e famiglie è un servizio articolato in spazi multivalenti, che si rivolge ai minori dagli 11 ai 17 anni ed alle loro famiglie. Offre la possibilità di aggregazione diretta a prevenire situazioni di disagio, attraverso proposte di sostegno didattico, laboratori ludico-espressivi, socializzazione guidata tra minori ed aiuto diretto alle figure adulte di riferimento. Si configura come un luogo di incontro, condivisione, socializzazione e costruzione di esperienze significative e stimolanti, per la promozione del benessere familiare e sociale e per favorire la cultura ed il valore educativo del gioco e dell’autonomia nell’apprendimento. Offre sostegno e supporto diretto alle famiglie, anche nei casi di bisogni educativi speciali.
È, inoltre, luogo di monitoraggio e sostegno di eventuali segnali di disagio educativo-relazionale e familiare, per l’emersione di bisogni educativi speciali, nonché di collegamento con i Servizi sociali del territorio, per attivare percorsi di supporto alla genitorialità e alla cura e tutela dei minori. Il Centro, infatti, non trascura la dimensione familiare, configurandosi come un intervento educativo a sostegno della genitorialità e delle famiglie in difficoltà, che coinvolge il sistema-famiglia nel suo contesto territoriale di riferimento.
ATTIVITA’
Le attività del centro, pensate per integrarsi con le famiglie, la scuola e le realtà territoriali, hanno tre grandi aree tematiche:
- sostegno allo studio,
- laboratori ludici, espressivi, creativi (grafico, pittorico, di racconto)
- attività di orientamento, ascolto e sostegno per genitori
OBIETTIVO
L’obiettivo è quello di intercettare il bisogno diffuso di:
- un Centro specializzato per l’assistenza scolastica con tutor qualificati e pronti ad accogliere ragazzi con un grado medio-alto di disagio scolastico e sociale
- un Centro pomeridiano che segua i minori, fornendo un servizio di sollievo ai genitori, occupati con il lavoro e che necessitano di un aiuto nell’organizzazione del lavoro scolastico dei figli
- un intervento mirato e specialistico, in considerazione dell’emersione di BES in tutti gli istituti scolastici
- un ausilio didattico extrascolastico per gli studenti delle scuole medie e superiori
RISORSE UMANE
Nel Progetto “Doposcuola” operano Consulenti Psicologi, Operatori Pedagogici e Operatori tecnici di laboratorio